TALENTS FASHION
CINEMA & TV

Informazioni

3891185198339-img001

VALENTINA D

Info

Data di nascita
14/02/1978
Cittadinanza
Italiana
Provincia*
Roma
Nazione
Italy
Colore occhi
Marroni
Colore capelli
Castani
Altezza in cm
170
Taglia
42
Numero scarpe
38
Lingue conosciute
Italiano Inglese Spagnolo
Curriculum
Nata a POPOLI (Pe) il 14/O2/1978 Altezza: 170 CM Peso: 53Kg Occhi CASTANI Capelli CASTANO RAMATO TITOLO DI STUDIO 1997 Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo Classico “Ovidio” di Sulmona (AQ), con la votazione di 60/60. Febbraio 2005 Laurea in Scienze della Comunicazione, conseguita presso l’Università degli Studi di Macerata, con una tesi in Linguistica generale intitolata Luoghi dell’esperienza culturale in Antonin Artaud: comunicazione e linguaggio. Ha ottenuto la votazione di 110 e lode/110. FORMAZIONE ATTORIALE 2007: Frequenta la Scuola di Tecniche dello Spettacolo (Roma) della maestra Claretta Carotenuto. 2005/2006 Attestato di frequenza al Laboratorio “Il pensiero del corpo”, condotto dal Maestro Alfio Petrini, presso l’Accademia del Teatro Totale (Passaggio di Largo Odoardo Tabacchi 104, 00148 Roma ). 2005/2006 Frequenta il Laboratorio “Partitura Fisica” (ispirato al metodo di Eugenio Barba) diretto da Sandro Conte presso il Teatro di Nessuno (Via G. Bodoni 85 [Testaccio], 00148 Roma). 2005 Frequenta il Laboratorio teatrale “L’arte della provocazione, un metodo efficace di comunicazione”, condotto da Leo Bassi. 2005 Frequenta il Laboratorio teatrale “Dalla memoria al teatro”, condotto da E. Messina e M. Sapienza del “Teatro Armamaxa”. 2004 Frequento il Laboratorio teatrale “Spazio, ritmo e gesto”, condotto da A. Viganò del Teatro “La Ribalta” di Milano. 2003 Frequenta il Laboratorio teatrale “Tecniche del mimo corporeo”, condotto da Ives Le Breton. 2003 Frequenta lo Stage di teatro-danza “Bianca e Neve”, condotto da M. Sapienza e F. Ughi del Teatro “La Ribalta” di Milano. 2002 Frequenta lo Stage di teatro-danza “Body and soul”, condotto da Tania Khoborova della Compagnia di teatro-danza “Derivo” di Berlino. 2002 Frequenta lo Stage teatrale “Il Lavoro dell’attore”, condotto da Frank Camilleri del Gruppo “Icarus” di Malta. 2002 Frequenta il Seminario per l’utilizzo teatrale de “I trampoli”, tenuto da E. Sbaffi dell’Associazione culturale “I Benandanti” di Macerata 2002 Frequenta lo Stage teatrale “Alla ricerca dell’azione teatrale, la più semplice”, tenuto da F. Pardeilhan, attore dell’ “Odin Teatret” di Eugenio Barba. 2000-2002 Frequenta il Laboratorio teatrale “Nuovi Linguaggi”, condotto da D. Quintili e M.Mancini dell’Associazione teatrale “I Benandanti” di Macerata. CORTOMETRAGGI 2007 “Pioggia a pois” di Alessio Angelico. Regia Massimo Falsetta. Autoproduzione. ESPERIENZE PROFESSIONALI TEATRALI COME ATTRICE E REGISTA. GIUGNO 2007 “Thauma”. Regia Sandro Ma bellini. MARZO 2007 “Giulio Cesare” di Shakespeare. Regia di Claretta Carotenuto. GENNAIO 2007 Recita “Eufemia” (tratto da “Le città invisibili” di Calvino) presso la manifestazione “Pianeta Maldicenza 2007” presso il Teatro Stabile dell’Aquila. OTTOBRE-NOVEMBRE-DICEMBRE 2006 Lavora presso “L’Uovo” Teatro Stabile d’Innovazione dell’Aquila (Via dell’ Oratorio n. 6) all’allestimento dello spettacolo “Metamorphoses”. Regia Maria Cristina Giambruno. 09 SETTEMBRE 2006 Interpreta “La Vergin’Allegra” durante la manifestazione “Vita Vita!) svoltasi a Civitanova Marche (Mc). Regia Piero Massimo Macchini. 01-02-03 SETTEMBRE 2006 Interpreta “Sora Laura” durante la Rievocazione medievale svoltasi a Città di Castello (PG). Regia Valentina D’Andrea. Dal 5 al 16 AGOSTO 2006 Interpreta “L’ala dell’agnolo” di e con Valentina D’Andrea presso la rievocazione medievale “Palio del Serafino” a Sarnano (Mc). 08-15-22 LUGLIO 2006 Interpreta alcune fiabe dei Fratelli Grimm (“Il Gatto con gli stivali”, “Hansel e Gretel”, “Millepeli”, “Raperonzolo”, “Il serpente bianco”) presso la manifestazione culturale Mercandando tenutasi a Montefano (Mc). Regia Andrea Delsere. 24 MAGGIO 2006 Si esibisce nella performance di teatro-danza “Ricetta” di Valentina D’Andrea presso la Manifestazione “Popoli in Festa” tenutasi a “Roma Eventi” – Piazza di Spagna, via Alibert, 5/a. Regia Alfio Petrini. DICEMBRE 2005 Re-interpreta alcune fiabe di Andersen (L’intrepido soldatino di piombo, Il Brutto anatroccolo, Il Principe ranocchio, La Principessa sul Pisello, La Piccola fiammiferaia) presso l’evento “Natale 2005” organizzato dai commercianti di San Severino Marche (Mc). Regia Andrea Delsere. GIUGNO_SETTEMBRE 2005 Lavora come attrice di spettacoli medievali ed animatrice di bambini per l’Associazione Culturale “I Benandanti” (Viale Martiri della Libertà, 20 – 62100 Macerata) nelle piazze di Viterbo, Monte san Giusto (Mc), Montefano (Mc), Filottrano (An), Sulmona, Ussita (Mc), Sarnano (Mc), Macerata. 2001-2004 Lavora, presso l’Asssociazione culturale “I Benandanti” (Viale Martiri della Libertà, 20 – 62100 Macerata), come attrice e a volte come regista negli spettacoli seguenti: • OErrore, regia di G. Ciarlantini e V. D’Andrea. • La Scatola magica (marionette, burattini e attori), regia di G. Ciarlantini e M. Mancini. • Nuota all’indietro (Teatro Ragazzi), regia di G. Ciarlantini e M. Mancini. • La squacquerata compagnia della principessa Steteca (Spettacolo medioevale), regia di M. Cecchetti. • La Salsiccia dello Zanni (Commedia dell’Arte) regia di O. Affede. • La festa dei folli (dal film L’Armata Brancaleone di M. Monicelli, 1966 Italia), regia di A. Fazzini. • A (da Lettere a, un racconto di Alda Merini), regia di A. Fazzini, G. Ciarlantini, V. D’Andrea, V. Granatiero. • Mnemosyne, II e III stazione (dal Candelaio di Giordano Bruno), regia di A. Fazzini. • Il Funerale, regia di D. Quintili e M. Mancini. 2000-2005 Lavora, presso l’Asssociazione culturale “I Benandanti” (Viale Martiri della Libertà, 20 – 62100 Macerata), come animatrice per bambini nel ruolo di trampoliere, statua vivente, dipingi-bimbi, ballerina di tango argentino con manichino e violinista. FORMAZIONE E RISULTATI CONSEGUITI NELLA FEDERDANZA SPORT ITALIA (danze latino americane: samba , cha-cha-cha, rumba, paso-doble, Jive, tango) 1986-1995 Frequenta diversi corsi di danza latino-americana, fra cui quello tenuto da Stefania e Saturnino di Nino (Aq), Giuseppe e Sonia Morelli (Pe) e Mauro e Viviana Vispi (Modena). 1991-1995 Prima classificata ai campionati regionali 1991-1995 Seconda classificata ai campionati italiani 1993 Semifinalista ai campionati internazionali tenutisi in Inghilterra. 1994 Semifinalista ai campionati internazionali tenutisi in Germania. CONOSCENZE LINGUISTICHE Inglese scritto e parlato. Spagnolo scritto e parlato.

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni, compila il modulo qui sotto e verrai contattato/a appena possibile.