TALENTS FASHION
CINEMA & TV

Informazioni

1391278955419-Rocco1

rocco.m

Info

Data di nascita
27/02/1980
Cittadinanza
Italiana
Provincia*
CT
Nazione
Italy
Colore occhi
Marroni
Colore capelli
Castani
Altezza in cm
175
Taglia
52
Numero scarpe
46
Lingue conosciute
italiano, inglese
Curriculum
Formazione 2004 da Gennaio ha frequentato il laboratorio teatrale “FARE TEATRO” diretto da LUCIA SARDO e MARCELLO CAPPELLI con alla fine spettacolo finale dal titolo “ 7 DONNE, 2 UOMINI, UN PUPO” Rappresentato a Catania e in altre città siciliane 2006 Stage Teatrale allo Stabile di Catania a cura di Lamberto Puggelli 2008 Corso di “Tecnico Video” presso la C&B in collaborazione dello Stabile di Catania Esperienza professionale TEATRO Tutte queste opere sono rappresentate dall’ Associazione “Teatro Sperimentale” Scordia. 1990 – 1995 Esperienza in piccoli ruoli teatrali. 1995 Attore non protagonista nella commedia “L’EREDITA’ DELLO ZIO CANONICO 2000 assistente scenografo e caratterista nello spettacolo teatrale “Fiat Voluntas Dei”. 2001 coprotagonista nello spettacolo teatrale “U’ PARANINFA” di Luigi Capuana. 2002 settembre coprotagonista nella commedia teatrale “À BONARMA DI ME’ SOGGIRA”. 2003 nell’estate 2003 rappresenta l’opera “I Turchi”. 2004 partecipa e realizza due opere : • Coprotagonista nella commedia in tre atti : “Abbasso le signorine” di Formisano • Come regista e protagonista dell’opera atto unico: PERICOLOSAMENTE di Eduardo De Filippo 2005 Partecipa: • Coprotagonista nella commedia in tre atti : U’ paraninfa di Luigi Capuana • Insieme al gruppo Sensidikappa produce lavori di cabaret, anche come regista. 2006 Partecipa: • Coprotagonista nell’ atto unico “La Patente” di Pirandello • Coprotagonista nell’ atto unico “I Civitoti in pretura” Nino Martoglio • Protagonista nella “Cavalleria Rusticana” di G. Verga elaborata in versione Multimediale. 2007 Partecipa: • Si esibisce in vari comuni con l’opere “Cavalleria Rusticana” di G. Verga • Aiuto regia dello spettacolo contro la mafia “Io faccio il poeta” opere di Ignazio Buttitta. • Coprotagonista nella commedia in tre atti : U’ Sapiti Com’è • In preparazione un lavoro di cabaret per natale 2007 (sketch di E. De Filippo e Totò) 2008 Partecipa: • Coprotagonista nella commedia in due atti : U’ Liscia pilu miraculusu • 2009 Partecipa • Coprotagonista nell’opera “Baraonda in canonica” • Coprotagonista nell’opera in tre atti “L’aria del Continente” 2010 partecipa Protagonista “Per Trenta denari ho tradito Gesù” CINEMA 1995 Coprotagonista nel corto “L\\\'ULTIMO SOGNO IN UN POMERIGGIO DI MEZZA ESTATE” Vincitore del Festival - Colori DiVersi (Piossasco - Torino); 1996 Assistente macchinista nel cortometraggio “KILLER” Vincitore del Festival 1997 - Parma Video Premio speciale della giuria Videogramma (Catania) trasmesso da RAI 2 all\\\'interno di \\\"MESTIERI DI VIVERE\\\" di Gabriele La Porta partecipa nel 1998 al Festival di Linz (Austria); 1997 Aiuto Regista nel cortometraggio “Sottosopra”, trasmesso dalle Tv di Mostar 1998 attore e assistente alla regia nel corto “UN LEGGERO INFINITO ATTIMO” Premio Miglior Testo - Tracce Audiovisive di Bellizzi (SA) Trasmesso da RAI 2 nel programma \\\"MESTIERI DI VIVERE\\\" di Gabriele La Porta assistente regia nel videoart “MISI ri – tratti” festival di arte multimediale di LINZ 2000 1999 Coprotagonista e aiuto macchinista nella serie di tre corti “TRE NORMALISSIME FOLLIE”: SE MI VUOI CHIAMAMI QUESTA SERA Finalista al Canadian International Annual Film Video Festival di Barrie ADESSO CHI CI PORTA A CASA Vincitore del Festival - 1999- Parma Video - miglior film a tema libero 3001 L\\\'ALBA DEL NUOVO UOMO 1999 coprotagonista nel corto-videoart “NUVERA” Presentata con rilevante successo a SUONIMMAGINE di Catania 2001 ha lavorato come macchinista alla produzione del lungometraggio “Le Ali Spezzate” per il comune di Caltagirone con il patrocinio del Fondo Sociale Europeo, del Ministero del tesoro e del Bilancio e della Programmazione Economica. 2002 coprotagonista nel medio mediometraggio “Sally & 3,14” PUBBLICITÀ 1999 partecipà nello spot pubblicitario di Peugeot 206 “Roland Garros - Enfant Terrible” girato a Ragusa Ibla (Ragusa vecchia).

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni, compila il modulo qui sotto e verrai contattato/a appena possibile.