TALENTS FASHION
CINEMA & TV

Informazioni

941251796927-ac001

Antonello Coggiatti

Info

Data di nascita
12/08/1985
Cittadinanza
Italiana
Provincia*
Roma
Nazione
Italy
Colore occhi
Azzurri
Colore capelli
Rossi
Altezza in cm
180
Taglia
48
Numero scarpe
43
Lingue conosciute
Italiano, Inglese
Curriculum
TEATRO 2009 – “Anni ’40 la gallina canta”; atti unici di Achille Campanile; regia Lorenzo Gioielli, Edy Angelillo 2008 - “L’anno che verrà”; scritto e diretto da Daniela Remiddi e Arianna De Giorgi 2008 - “Niente sesso, siamo inglesi”; Brutus; di Anthony Marriott e Alistair Foot; regia Angela Di Sante 2008 - “Confusioni”; di Alan Ayckbourn; regia Angela Di Sante 2007 - “Il gioco dell’epidemia”; di Eugéne Ionesco; regia Francesco Randazzo 2007 - “Taxi a due piazze”; Bobby; di Rey Cooney; regia Angela Di Sante 2007 - “Spirito allegro”; Carlo; di Noel Coward; regia Angela Di Sante 2006 - “Brothers”; Lukas; scritto e diretto da Alessandro Fea 2006 - “Ledy B.”; Tom; scritto e diretto da Alessandro Fea 2006 - “Se il tempo fosse un gambero”; Diavolo/Max; di Pietro Garinei e Sandro Giovannini; regia Angela Di Sante 2006 - “Soundtrack Vol.1”; Bell; scritto e diretto da Alessandro Fea 2005 - “Soul”; Angelo/Tom; scritto e diretto da Alessandro Fea 2005 - “Per sempre”; Angelo; scritto e diretto da Alessandro Fea 2005 - “Attoranti”; Antonello; scritto e diretto da Alessandro Fea 2005 - “Si pronuncia Frankenstin”; Aigor; regia M. A. Curcio 2004 - “Le sorprese del divorzio”; Enrico; di Alexandre Bisson e Anthony Mars; regia Antonello Coggiatti 2003 - “Storia di un povero caro genio squinternato”; Igor; regia M. A. Curcio 2002 - “Il ratto delle sabine”; Efrem; regia M. A. Curcio REGIA 2009 – “L’Addormentata”; di Antonello Coggiatti 2004 – “Le sorprese del divorzio”; di Alexandre Bisson e Anthony Mars ASSISTENTE ALLA REGIA 2005 – “Quartetto per viola”; scritto e diretto da Claudio Carafoli 2003 – “Storia di un povero caro genio squinternato”; regia M. A. Curcio FORMAZIONE • Nome e tipo di istituto di formazione Fonderia delle Arti, scuola di teatro musical • Principali materie Recitazione, regia, dizione, improvvisazione, canto, musica, danza,storia del teatro e dello spettacolo, training fisico ed emozionale, mimo • Nome e tipo di istituto di formazione International Acting School Rome • Principali materie Recitazione, dizione, voce, canto, musica, movimento, danza, drammaturgia, storia del teatro e dello spettacolo, elementi di regia, tecniche di audizione, spettacoli • Stage di formazione "Sanford Meisner tecnique", a cura di Lena Lessing “Danza e laboratori di ricerca coreografica nello spazio”, a cura di Teri J. Weikel “L'azione drammatica”, a cura di Alessio Bergamo

Richiedi informazioni

Per richiedere informazioni, compila il modulo qui sotto e verrai contattato/a appena possibile.